La Locanda San Lorenzo si trova nel cuore dell’Alpago, tra il lago di Santa Croce e la foresta del Cansiglio, a metà strada tra Venezia e Cortina. Nata come osteria di paese nel 1900, nel tempo è diventata un punto di riferimento per chi ama la buona cucina, premiato da più di 20 anni con una stella Michelin.
La cucina trae origine dalla tradizione che reinterpreta in chiave contemporanea, grazie all’uso di tecniche e cotture attuali. Questo equilibrio tra passato e presente, tra territorio ed innovazione, permette di riscoprire il gusto dei sapori antichi, valorizzati da sorprendenti abbinamenti inediti, mai sopra le righe. Alla Locanda San Lorenzo la costante ricerca della qualità in ogni sua forma si esprime anche attraverso lo spirito di accoglienza, in grado di creare una famigliare armonia tra formalità e voglia di far sentire l’ospite a casa.
Da quattro generazioni la vita della famiglia Dal Farra è legata a quella della Locanda San Lorenzo.
Centoventi anni di storia e di buona cucina si intrecciano con la costante ricerca della qualità e dell’ospitalità.