PRENOTA TAVOLO | PRENOTA CAMERA

Il menù della Locanda

Il nostro menù è in continua evoluzione.
Segue il corso delle stagioni, i ritmi della terra e la disponibilità dei migliori prodotti del territorio.

Il menù della Locanda San Lorenzo propone un percorso nella cucina creativa, capace di evolversi, senza mai dimenticare l’importanza della tradizione.
Con profondo rispetto per le materie prime, riunisce istinto, ricerca e tecnica in piatti che valorizzano il gusto autentico degli ingredienti di alta qualità.
Le proposte di terra e di mare sono interpretate con curiosità, genuinità e attenzione alle cotture, alle preparazioni, alla leggerezza.

L’agnello dell’Alpago, allevato nei comuni che circondano il nostro ristorante, è uno dei protagonisti del nostro menù.
A questa eccellenza, giustamente tutelata dal Presidio Slow Food, dedichiamo diversi piatti, capaci di valorizzare una carne molto tenera e saporita.
Varie preparazioni e abbinamenti danno contemporaneità a questa delizia del territorio, facendone riscoprire il gusto delicato e unico. Con lo stesso spirito proponiamo altri prodotti locali come la trota di Alpaos, il fagioli “mame” dell’Alpago e “gialèt” della Valbelluna, la cacciagione e lo zafferano.

Sapori del Territorio

Stuzzichini di benvenuto
Trancio di trota dell’Alpago al vapore, crema di fagioli gialèt* e succo di radicchio di Treviso in agrodolce
Uovo bio delle Dolomiti fritto, zuppa di cipolle, mirtillo e salsa all’aceto
Ravioli di verza, spuma di Asiago stravecchio DOP e composta d’uva
Consommé di cervo, ricotta affumicata, topinambur e gnocchi di mela cotogna
Coniglio à la royale, fico fermentato, salsa alla maggiorana e vellutata di formaggio di malga e tartufo nero locale
Predessert
Karfóñ
Il menù sapori del territorio è servito per tutto il tavolo
€ 125 a persona
Abbinamento al calice
€ 45

Menù Degustazione

Stuzzichini di benvenuto
Carpaccio di manzo nostrano marinato e scottato, maionese al rafano, topinambur e rape in agrodolce
Lumache croccanti con crema ai due agli
Gnocchi ripieni di aringa, aneto e crema di rape rosse
Bigoli al torchio con ragù di capriolo, radicchio e salsa di pere al vino rosso
Variazione di anatra di cortile, indivia belga e salsa di acciughe
Predessert
Mandarino, limone e clementine
Il menù degustazione è servito per tutto il tavolo
€ 115 a persona
Abbinamento al calice
€ 50

Antipasti

Lumache croccanti con crema ai due agli
€ 27
Uovo bio delle Dolomiti fritto, zuppa di cipolle, mirtillo e salsa all’aceto
€ 25
Seppie dell'Adriatico scottate, ricotta affumicata, pere e salsa di taccole, pepe e vongole
€ 30
Sandwich di cervo e fegato grasso, cipolla candita e saor di lamponi
€ 28
Carpaccio di manzo nostrano marinato e scottato, maionese al rafano, topinambur e rape in agrodolce
€ 28

Primi piatti

Ravioli di piccione, brodo di porcini e zucca in agrodolce
€ 25
Risotto alla zucca, capperi, porro bruciato, mandorla amara e limone candito (min. 2 persone)
€ 29
Spaghettoni Benedetto Cavalieri cacio e pepe, fave, guanciale e cicoria
€ 25
Gnocchi ripieni di aringa, aneto e crema di rape rosse
€ 26
Bigoli al torchio con ragù di capriolo, radicchio e salsa di pere al vino rosso
€ 25

Secondi Piatti

Trancio di branzino arrostito, carote alle spezie, liquirizia e crema di zafferano e limone
€ 39
Variazione di anatra di cortile, indivia belga e salsa di acciughe
€ 38
Controfiletto di cervo, cavoli, chutney di zucca e salsa al vino rosso
€ 38
Cubo di vitello alla milanese farcito con radicchio di Treviso e fondo al tartufo nero
€ 36
Degustazione di agnello d’Alpago * (min. 2 persone)
€ 40

Dolci

Mandarino, limone e clementine
€ 16
Montebianco: castagne, cachi, yuzu, sorbetto alla pera e whisky e spuma di ricotta di pecora dell’Alpago
€ 16
Goloso al cioccolato, mascarpone, mandorla amara e uvetta sotto grappa
€ 16
Zuppetta di cornioli e rosa canina, salsa al vermouth e gelato alle foglie di fico
€ 16
Mela verde, spugna al levistico, estratto di pisello e meringa all'italiana al rosmarino (senza di lattosio)
€ 16
Gelati o sorbetti di frutta locale
€ 9
Degustazione di formaggi italiani a latte crudo
€ 16
Coperto, pane e servizio
€ 6
I piatti del nostro menù contrassegnati con * sono realizzati con prodotti provenienti dai Presìdi Slow Food. I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. www.presidislowfood.it
Chiediamo cortesemente di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie alimentari. La lista dei piatti con relativi allergeni è a disposizione a richiesta. Al fine di migliorare la qualità e mantenere la freschezza dei prodotti per alcune preparazioni è utilizzata la tecnica della refrigerazione rapida.

Il nostro menù è in continua evoluzione.
Segue il corso delle stagioni, i ritmi della terra e la disponibilità dei migliori prodotti del territorio.

Il menù della Locanda San Lorenzo propone un percorso nella cucina creativa, capace di evolversi, senza mai dimenticare l’importanza della tradizione.
Con profondo rispetto per le materie prime, riunisce istinto, ricerca e tecnica in piatti che valorizzano il gusto autentico degli ingredienti di alta qualità.
Le proposte di terra e di mare sono interpretate con curiosità, genuinità e attenzione alle cotture, alle preparazioni, alla leggerezza.

L’agnello dell’Alpago, allevato nei comuni che circondano il nostro ristorante, è uno dei protagonisti del nostro menù.
A questa eccellenza, giustamente tutelata dal Presidio Slow Food, dedichiamo diversi piatti, capaci di valorizzare una carne molto tenera e saporita.
Varie preparazioni e abbinamenti danno contemporaneità a questa delizia del territorio, facendone riscoprire il gusto delicato e unico. Con lo stesso spirito proponiamo altri prodotti locali come la trota di Alpaos, il fagioli “mame” dell’Alpago e “gialèt” della Valbelluna, la cacciagione e lo zafferano.

Gift Card

Regala un’esperienza culinaria indimenticabile con la nuova gift card della Locanda San Lorenzo.
ACQUISTA ORA