PRENOTA TAVOLO | PRENOTA CAMERA

Il menù della Locanda

Il nostro menù è in continua evoluzione.
Segue il corso delle stagioni, i ritmi della terra e la disponibilità dei migliori prodotti del territorio.

Il menù della Locanda San Lorenzo propone un percorso nella cucina creativa, capace di evolversi, senza mai dimenticare l’importanza della tradizione.
Con profondo rispetto per le materie prime, riunisce istinto, ricerca e tecnica in piatti che valorizzano il gusto autentico degli ingredienti di alta qualità.
Le proposte di terra e di mare sono interpretate con curiosità, genuinità e attenzione alle cotture, alle preparazioni, alla leggerezza.

L’agnello dell’Alpago, allevato nei comuni che circondano il nostro ristorante, è uno dei protagonisti del nostro menù.
A questa eccellenza, giustamente tutelata dal Presidio Slow Food, dedichiamo diversi piatti, capaci di valorizzare una carne molto tenera e saporita.
Varie preparazioni e abbinamenti danno contemporaneità a questa delizia del territorio, facendone riscoprire il gusto delicato e unico. Con lo stesso spirito proponiamo altri prodotti locali come la trota di Alpaos, il fagioli “mame” dell’Alpago e “gialèt” della Valbelluna, la cacciagione e lo zafferano.

Sapori del Territorio

Stuzzichini di benvenuto
Tartara di pecora dell’Alpago, miele, peperone, senape e salsa di erbe spontanee
Lumache in umido, finferli, rabarbaro e succo di fagiolini
Spaghetti con burro di montagna, trota dell’Alpago marinata e affumicata e riduzione di ribes
Ravioli di capriolo in salmì, funghi di stagione, spuma di mais sponcio e riduzione al vin brulè
Cervo à la royale, pesto di rucola selvatica, salsa alle spezie e infuso ai fiori di montagna
Predessert
Creme brulée al fieno e camomilla, caramello di noci e miele con sorbetto ai fiori di sambuco
Il menù sapori del territorio è servito per tutto il tavolo
€ 125 a persona
Abbinamento al calice
€ 45

Menù Degustazione

Stuzzichini di benvenuto
Trota dell'Alpago marinata e affumicata, maionese ai porcini, finferli e composta di ribes
Testina di vitello, fagioli gialèt, salsa verde e ricci di mare
Tagliatelle integrali Fracasso agricoltura responsabile con ricotta di pecora, erba di San Pietro, mirtilli e aglio nero di Voghiera
Gnocchi ripieni di aringa, aglio orsino e crema di rape rosse
Petto di piccione arrostito, crocchetta di coscette e fegatini all’arancia e crema di melanzane alla brace
Predessert
Zuppetta di cornioli e rosa canina, salsa al vermouth e gelato alle foglie di fico
Il menù degustazione è servito per tutto il tavolo
€ 115 a persona
Abbinamento al calice
€ 50

Antipasti

Lumache in umido, finferli, rabarbaro e succo di fagiolini
€ 27
Uovo "bio delle Dolomiti", gel di limone e gazpacho di sedano e cetriolo
€ 25
Trota dell'Alpago marinata e affumicata, maionese ai porcini, finferli e composta di ribes
€ 27
Sandwich di cervo e fegato grasso, cipolla candita e saor di lamponi
€ 28
Testina di vitello, fagioli gialèt, salsa verde e ricci di mare
€ 28

Primi piatti

Ravioli di capriolo in salmì, funghi di stagione, spuma di mais sponcio e riduzione al vin brulè
€ 25
Risotto ostriche e porcini, anguria marinata e salsa di finocchio e lemongrass (min. 2 persone)
€ 29
Spaghettoni Benedetto Cavalieri cacio e pepe, fave, guanciale e cicoria
€ 25
Gnocchi ripieni di aringa, aglio orsino e crema di rape rosse
€ 26
Tagliatelle integrali Fracasso agricoltura responsabile con ricotta di pecora, erba di San Pietro, mirtilli e aglio nero di Voghiera
€ 24

Secondi Piatti

Trancio di branzino, salsa agli arachidi, cavolo cinese e ristretto di brodo di pesce
€ 39
Petto di piccione arrostito, crocchetta di coscette e fegatini all’arancia e crema di melanzane alla brace
€ 38
Filetto di manzo nostrano, pesto di rucola selvatica, spuma di Parmigiano 60 mesi e succo di datterino
€ 36
Cubo di vitello alla milanese farcito ai porcini, finferli e salsa al tartufo nero
€ 35
Degustazione di agnello d’Alpago * servita in due portate (min. 2 persone)
€ 40

Dolci

Creme brulée al fieno e camomilla, caramello di noci e miele con sorbetto ai fiori di sambuco
€ 16
Linzer torte: crema alla vaniglia, spezie e arachidi, lamponi e gelato alla nocciola
€ 16
Cioccolato, Campari e sorbetto al lampone, peperone e peperoncino
€ 16
Zuppetta di cornioli e rosa canina, salsa al vermouth e gelato alle foglie di fico
€ 16
Mela verde, spugna al levistico, estratto di pisello e meringa all'italiana al rosmarino (senza di lattosio)
€ 16
Gelati o sorbetti
€ 9
Degustazione di formaggi italiani a latte crudo
€ 16
Coperto, pane e servizio
€ 6
I piatti del nostro menù contrassegnati con * sono realizzati con prodotti provenienti dai Presìdi Slow Food. I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. www.presidislowfood.it
Chiediamo cortesemente di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie alimentari. La lista dei piatti con relativi allergeni è a disposizione a richiesta. Al fine di migliorare la qualità e mantenere la freschezza dei prodotti per alcune preparazioni è utilizzata la tecnica della refrigerazione rapida.

Il nostro menù è in continua evoluzione.
Segue il corso delle stagioni, i ritmi della terra e la disponibilità dei migliori prodotti del territorio.

Il menù della Locanda San Lorenzo propone un percorso nella cucina creativa, capace di evolversi, senza mai dimenticare l’importanza della tradizione.
Con profondo rispetto per le materie prime, riunisce istinto, ricerca e tecnica in piatti che valorizzano il gusto autentico degli ingredienti di alta qualità.
Le proposte di terra e di mare sono interpretate con curiosità, genuinità e attenzione alle cotture, alle preparazioni, alla leggerezza.

L’agnello dell’Alpago, allevato nei comuni che circondano il nostro ristorante, è uno dei protagonisti del nostro menù.
A questa eccellenza, giustamente tutelata dal Presidio Slow Food, dedichiamo diversi piatti, capaci di valorizzare una carne molto tenera e saporita.
Varie preparazioni e abbinamenti danno contemporaneità a questa delizia del territorio, facendone riscoprire il gusto delicato e unico. Con lo stesso spirito proponiamo altri prodotti locali come la trota di Alpaos, il fagioli “mame” dell’Alpago e “gialèt” della Valbelluna, la cacciagione e lo zafferano.

Gift Card

Regala un’esperienza culinaria indimenticabile con la nuova gift card della Locanda San Lorenzo.
ACQUISTA ORA